I bambini possono essere affetti da carie dentali destruenti multiple sui denti sia da latte che permanenti.
Possono avere le carie dentali sin dai primi anni di età (2-3 anni) per vari motivi e in questo caso soffrono con:
- Dolore
- Gonfiore
- Pus
- Ascessi ripetuti
- Assunzione continua di antibiotici e antidolorifici
A chi rivolgersi per le cure dentali dei bambini?
Il primo consiglio è rivolgersi al servizio odontoiatrico di un ospedale pubblico, ma nella maggior parte delle volte il bambino viene inserito in una lista di attesa e viene mandato a casa con i farmaci, che assumerà ripetutamente.
Il secondo consiglio è rivolgersi al proprio Dentista privato di fiducia. Tutti i Dentisti hanno le competenze per curare i denti ai bambini, ma i piccoli pazienti presentano spesso ansia dovuta all’età e purtroppo anche causata dall’apprensione degli stessi genitori.
In questo caso il Dentista può impiegare alcune procedure particolari per rendere le cure confortevoli e sostenibili:
- Sedazione cosciente
- Anestesia locale
La sedazione cosciente (in cui il bambino rimane sveglio) può essere erogata per via:
- Inalatoria, con una maschera e una miscela di gas medicali (protossido d’azoto e ossigeno)
- Endovenosa leggera o moderata, prendendo un accesso venoso sulla mano o sul braccio
Nello studio dentistico la sedazione cosciente per via endovenosa può essere eseguita solo direttamente dal Dentista secondo le Linee guida dell’AISOD.
L’Anestesista non è autorizzato a esercitare nello studio dentistico! Per altro il bambino non si fa mettere facilmente l’ago in vena per la sedazione…!
L’anestesia locale prevede l’iniezione di anestetico locale con un ago nella gengiva. Anche qui, spesso il bambino non si fa pungere in bocca…!
La sedazione cosciente è una tecnica molto efficace nel ridurre l’ansia e lo stress, ma funziona se il paziente non sente alcun dolore grazie a un efficace anestesia locale.
Nel caso il bambino abbia uno scarso grado di collaborazione dovuto a un’eccessiva emotività non funzioneranno né la sedazione cosciente né l’anestesia locale e il Dentista non riuscirà a eseguire efficacemente le cure dentali nello studio dentistico.
Questa situazione può palesarsi nella prima e seconda infanzia e nell’adolescenza e può interessare bambini:
- Sani
- Con disabilità intellettuale, psichica e sensoriale, con una frequenza maggiore affetti da autismo
Quale soluzione adottare in questi casi?
Nei bambini totalmente non collaboranti l’unica soluzione è rappresentata dalle cure dentali in anestesia generale o in sedazione endovenosa profonda in ventilazione spontanea (in cui il bambino viene addormentato), in strutture sanitarie “protette” private (case di cura o ambulatori di chirurgia ambulatoriale).
Non tutte le strutture sanitarie “protette”:
- Sono autorizzate per l’odontoiatria
- Hanno a disposizione Anestesisti specializzati in età pediatrica
L’Èquipe chirurgica Gallottini & Partners è l’unica Èquipe privata in Italia che esegue cure dentali in anestesia generale in età pediatrica a Roma, Milano e Torino rispettando la normativa vigente e le linee guida attualmente in vigore.
L’Èquipe chirurgica Gallottini & Partners utilizza il metodo “plenus” e esegue un intervento chirurgico chiamato “riabilitazione dentale globale” con il quale offre una soluzione terapeutica rapida e definitiva senza dolore.
Non ci sono liste di attesa e gli interventi vengono garantiti in 7 giorni di calendario
Strutture Sanitarie Complesse per le Cure Dentali con Anestesia Totale nel Lazio
Headquarter – Roma
Ambulatorio Odontoiatrico Gallottini & Partners – Roma
- Piazzale Filippo il Macedone, 89 – 00124 Roma
- Quartiere Casal Palocco
- Tel. 06.50.91.79.10
- Cellulare Urgenze 3298920084 – Cellulare Info 3284009166
- Email: pazienti@liviogallottini.com
- www.liviogallottini.com – www.gallottinipartners.com
- Visita Specialistica – Odontoiatria ambulatoriale
Case di Cura – Roma
Villa Salaria Hospital – Roma
- Via Filippo Antonio Gualterio, 127 – 00139 Roma
- Quartiere Nuovo Salario
- https://villasalaria.com/centri-di-eccellenza/centro-odontoiatrico-per-pazienti-non-collaboranti/
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario
- 6 sale operatorie – 40 posti letto – 3 postazioni a alto monitoraggio
- Disponibilità 7 giorni su 7, 24 ore su 24
Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Roma
Marilab Surgery – Roma
- Viale Alfredo Zambrini, 4 – 00121 Roma
- Quartiere Ostia
- https://marilab.it/attivita/chirurgia-generale/odontoiatria-chirurgica/
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Osservazione postoperatoria di 2 ore
Medicalia Surgery – Roma
- Via Sofia, 34 – 00144 Roma
- Quartiere EUR
- https://medicalia.it/medicalia-dental-care
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Osservazione postoperatoria di 2 ore
Le Strutture Sanitarie Complesse per le Cure Dentali con Anestesia Totale in Lombardia e Piemonte
Case di Cura – Milano
Casa di Cura La Madonnina (Gruppo San Donato)
- Via Quadronno, 29 – 20122 Milano
- Nei pressi di Largo della Crocetta
- Metro M3 – Linea Gialla – fermata Crocetta
- www.lamadonnina.grupposandonato.it
- Visita Specialistica
Istituto Stomatologico Italiano (ISI)
- Via Pace, 21 - 20122 Milano
- M3 - Linea Gialla - fermata Crocetta
- www.isimilano.eu
- Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery - Ricovero Ordinario
Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Milano
Narcodont
- Piazza Sant’Ambrogio, 16 – 20123 Milano
- Metro M2 – Linea Verde – fermata S. Ambrogio
- www.narcodont.it
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario
Case di Cura – Torino
Clinica Fornaca di Sessant (Gruppo Humanitas)
- Corso Vittorio Emanuele II, 91 – 10128 Torino
- Torino Centro – 500 mt. dalla Stazione Centrale
- www.clinicafornaca.it
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario
